5 ristoranti nei paraggi
Roma era famosa più per le sue trattorie che per ristoranti raffinati. Il cambiamento che il turismo ha imposto, si sente in questo settore più di ogni altro. Il cibo, protagonista indiscusso tra i desiderata di chi viaggia, per lavoro o per diletto, ha imposto le sue leggi di mercato. Poche le trattorie che hanno mantenuto la loro impostazione popolare e verace, molte quelle di tendenza; ma si è aperto anche molto alla sperimentazione, con alcune eccellenze e molte proposte innovative. In quest’elenco i locali del centro storico di Roma, le strade in cui vi troverete più frequentemente a passeggiare. Su Facebook la nostra pagina popuprome segnala novità ed altri posti in tutta Roma
Osteria del Pegno
Non è difficile metterlo in cima ai favoriti, essendo il mio preferito per le grandi occasioni. Cucina casareccia e sincera, ma ambiente soft, accogliente, tranquillo, forse poco romano. Ottima cucina, gentile il servizio.
Vicolo di Montevecchio, 8 (via Coronari-Piazza Navona).
Il desiderio preso per la coda
Un ristorante con una rassicurante atmosfera anni ’80. Ex galleria d’arte, fondata da Anna, 30 anni fa, ora dalle deliziose figlie. Menù vario, fantasioso, poco romano. Prezzi contenuti per l’ ottima “cucina della nonna”.
Vicolo della Palomba, 23 (Piazza Navona)
Simò pane e vino
Storia recente, quella di Simona, proveniente da tutt’altro settore ha aperto, con incredibile entusiasmo, un “buchetto”, pochi anni fa proponendo la cucina tradizionale romana in panini. L’anno scorso, dopo il grande successo, ha acquisito il ristorante attiguo, allargando le braccia da vera romana. Adesso abbiamo le due opzioni, panini e osteria. Economico.
Via di Parione, 34 (Piazza Navona)
Retrobottega
Per i palati più sofisticati un locale di tendenza, per niente ambizioso, se non per l’offerta gastronomica. Recentemente ampliato per il successo ottenuto. Poco turistico, non economico.
Via della Stelletta, 4 (Campo Marzio)
Il Bacaro
Confesso di aver scoperto di recente questo locale, ma me ne sono innamorato. Forse un po’ scontato, così come un non romano si può aspettare un ristorante uscito da un film degli anni ’60: spazio esterno con tettoia di rampicanti che attraversa il vicolo, quasi pedonale, in pieno centro. Servizio cortese e buona cucina. Cosa volete di più?
Via degli Spagnoli, 27 (Campo Marzio)
Chiedeteci se avete esigenze particolari o locali nei pressi della vostra residenza. O affidatevi alle vostre sensazioni. Diffidate degli “acchiappini” davanti ai ristoranti, dai troppi turisti, dalle location “turistiche” e dai prezzi troppo bassi: meglio un buon panino o una fetta di pizza piuttosto che un pranzo completo a 15€ che non può che essere surgelato o cucinato con cibo od olio di cattiva qualità.
Newsletter
Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti sulle nostre offerte speciali, eventi e le ultime notizie su ciò che accade a Roma.